


Un programma di Roberto Neroni Forlani
Lieder: sono puntate dedicate ai lieder, cioè a composizioni musicali, di autori classici, su testi di poeti. Questa forma d’arte appare dal ‘700 in tutti i paesi che hanno avuto esperienze di musica occidentale: si chiamano “romanze” in Italia, cançiones in Spagna e nei paesi latini in genere e, appunto, lieder in Germania ed Austria. Mozart, Schubert, Schumann, Brahms sono stati alcuni dei musicisti che si sono dedicati con maggior successo a questa produzione. In ogni puntata viene messo in luce un autore, commentandone sia la musica, che i testi poetici.
Podcast

Un programma di Luca Driol
Moebius è un contenitore di musica non convenzionale: partendo dal jazz e passando in rassegna numerosi generi (musica sperimentale, progressive rock, jazz-rock, new-wave, elettronica), il programma suggerisce l’ascolto di una musica “diversa”, lontana da quella proposta continuamente dai principali media. Uno degli obiettivi del programma è quello di rivalutare artisti dimenticati o che non hanno ricevuto troppa attenzione dai media e dal pubblico.
Pertanto, accanto alle novità discografiche, verranno proposti anche album poco conosciuti, così come grandi classici del passato, nonchè monografie e connessioni con il cinema, il teatro e la letteratura.
E’ prevista, periodicamente, anche la presenza di artisti per la realizzazione di brevi interviste e di live-set in studio.