Un piccolo format letterario a cura di ScriptaBo APS, Associazione delle scrittrici e degli scrittori di Bologna e dintorni un programma di Franco Foschi Il programma vuole aderire a uno dei principali obiettivi della Associazione, e cioè la promozione della lettura e del libro nella società civile. L’asse portante di…
La radia Futurista, il teatro futurista alla radio. Un programma in 8 puntate che racconta la storia delle sintesi teatrali futuriste della durata di pochi minuti e fischiate sonoramente dal pubblico in sala. “Il futurismo è un grande movimento antifilosofico e anticulturale, di idee, di intuiti, di pugni purificatori e…
A cura di Roberto Benatti. In ricordo di Sandro Toni (Scrittore e Critico Cinematografico) Appassionato da sempre di letteratura poliziesca, ha collaborato con giornali e periodici, nonché a riviste cinematografiche e letterarie, ha scritto romanzi e racconti. Da alcuni suoi racconti vi proponiamo una lettura radiofonica. Podcast Il misologo (del…
Podcast PUNTATA 6 (del 15/04/2024) PUNTATA 5 (del 08/04/2024) PUNTATA 4 (del 01/04/2024) PUNTATA 3 (del 24/03/2024) PUNTATA 2 (del 18/03/2024) PUNTATA 1 (del 11/03/2024)
Continua la programmazione di “Musica in cucina”, un programma di Roberto Neroni Forlani, con la regia di Roberto Benatti, iniziata nella precedente stagione radiofonica. Le trasmissioni puntano lo sguardo su canzoni e su brani di musica classica, in cui vengono citati piatti culinari celebri, dei quali vengono poi descritte le…
A cura di Roberto Benatti. Tre soldi e la donna di classe di Giuseppe Ciabattini è una breve storia del giallo italiano che introduce nella rivisitazione radiofonica seriale in 10 puntate di un radiodramma degli anni 50. Podcast PUNTATA 10 (del 16/03/2024) PUNTATA 9 (del 28/03/2024) PUNTATA 8 (del 09/03/2024) PUNTATA…
A cura di Roberto Benatti Radiodramma in due puntate che ricorda la prima guerra mondiale, per non dimenticare l’inizio di una tragedia moderna che non siamo riusciti a fermare. Contro tutte le guerre. Io accuso! Podcast Puntata 2 del 09/01/2024 Puntata 1 del 21/12/2023
A cura di Roberto Neroni Forlani Le trasmissioni vogliono ricordare la Senatrice socialista Lina Merlin, ancor oggi celebre per la legge che porta il suo nome e che fece abolire nel ’58 le case di tolleranza. Prendendo spunto dalle lettere che le prostitute le scrissero al tempo e che vennero…
A cura di Roberto Neroni Forlani Dedicata ai grandi concerti di canto orientato al jazz del secolo scorso. E’ un’occasione unica per riascoltare le più famose voci e le più celebri canzoni del songbook americano e non solo: Frank Sinatra, Ella Fitzgerald, Sarah Vaughan, ma anche Shirley Bassey, Mina e…

