Il podcast dei Fatterelli Bolognesi si basa sull’omonima collana di libri per ragazze e ragazzi ideata e curata da Tiziana Roversi per Minerva Edizioni. Come recita il sottotitolo -Storie della Storia di Bologna- si tratta di racconti storici che mettono a fuoco di volta in volta accadimenti, fatti, personaggi che…
Un programma del gruppo Legg’ìo. Un gruppo di persone amanti della lettura.
Un programma di Leonardo Hausbergher “Non solo uni” è il podcast in cui ragazze e ragazzi che frequentano l’Università di Bologna parlano della passione che coltivano parallelamente allo studio, dalla fotografia alla musica, dal giornalismo al cinema. Otto brevi interviste in cui giovani studentesse e studenti raccontano l’ambito che li…
Un programma di Nicola Rabbi Un podcast sulla scrittura facile e quella chiara Per motivi diversi la popolazione italiana è in difficoltà quando deve leggere un giornale, un documento della pubblica amministrazione, un programma elettorale, un libro scolastico, un biglietto di istruzioni.. I motivi? Principalmente perché la popolazione italiana è…
Nel centenario della morte di Giacomo Puccini, proponiamo un ciclo di puntate dedicate al grande musicista, che ha creato le più popolari opere liriche, come Bohème, Tosca, Turandot. Le trasmissioni, a cura di Roberto Neroni Forlani, con regia di Roberto Benatti, puntano lo sguardo sulle pagine sinfoniche presenti nella sua…
Inizia la programmazione di una serie di trasmissioni intitolata Juke box, di Roberto Neroni Forlani, per la regia di Roberto Benatti, in ognuna delle quali viene proposto un cantante italiano o internazionale che spopolò negli anni ‘60 nei juke box di tutta Italia. Riascolteremo dunque i brani più famosi di…
Wikirunner una serie podcast a cura di Gennaro Iorio. Wikirunner è il racconto della corsa come esperienza di vita. Il correre è un gesto naturale del nostro corpo, un modo d’essere nel tempo e nello spazio. Durante una corsa il corridore vive una molteplicità di emozioni; noi tenteremo di raccontarle…
A cura di Roberto Benatti. Il welfare a Bologna negli anni Settanta Podcast PUNTATA 5 (del 22/02/2024). Il coraggio di cambiare PUNTATA 4 (del 15/02/2024). Il coraggio di cambiare PUNTATA 3 (del 01/02/2024). Il coraggio di cambiare PUNTATA 2 (del 25/01/2024). Il coraggio di cambiare PUNTATA 1 (del 11/01/2024). Il…
A cura di Roberto Benatti. In collaborazione con Maria Claudia Grillini e Roberto Neroni Forlani. Bononcini Padre e due figli fanno parte di una famiglia che nei secoli XVII e XVIII fecero conoscere la loro musica riscuotendo grande successo alle corti europee. Documentario radiofonico in 7 parti. Podcast Puntata 7…

